LA SEZIONE
Presenti all'interno della scuola ci sono 5 sezioni eterogenee di cui:
-
4 da 25 bambini
-
1 da 23 bambini
La sezione rappresenta lo spazio-scuola privilegiato per la realizzazione educativa e lo sviluppo psico-sociale del bambino , luogo in cui i bambini e le insegnanti vivono il senso di appartenenza e dove si lavora in grande gruppo o con attività individuali.
In ogni sezione vengono organizzati angoli per esperienze di apprendimento.
La dimensione sezione è ciò che contribuisce a formare il senso di gruppo e di appartenenza da parte dei bambini, condividere spazi e ritmi favorisce l’idea di identità e di riconoscimento rispetto a quello spazio.
Al suo interno si cerca di favorire libere aggregazioni in spazi delimitati e protetti e attività tranquille che comportino riflessione e attenzione.
La sezione è suddivisa in spazi differenti per attività di tipo funzionale, di socializzazione, di apprendimento e di gioco. I materiali e gli oggetti sono disponibili all’uso autonomo dei bambini.
L’ambiente-sezione:
- guida, suggerisce, stimola l’attività dei bambini;
- consente il decentrarsi dei bambini dalla dipendenza diretta degli adulti;
- favorisce l’uso, l’esplorazione degli oggetti e dei materiali.